Il dott. Stefano Pirrone, psicologo e psicoterapeuta a Bergamo, utilizza la terapia cognitivo comportamentale (TCC), che è oggi l’approccio terapeutico più efficace nel trattamento di diversi disturbi psicopatologici: ansia, panico, stress, depressione, disturbi ossessivo – compulsivi, disturbi legati a traumi (insieme al trattamento EMDR) e disturbi del comportamento alimentare; come dimostrato da numerosi studi scientifici, evidence based.
Secondo la TCC il disagio emotivo è legato ad una complessa relazione tra pensieri, emozioni e comportamenti: non sono gli eventi in sé che influenzano le nostre emozioni ed azioni ma i pensieri che facciamo riguardo ad essi.
Nella TCC vengono impiegate numerose tecniche finalizzate a modificare comportamenti, emozioni e pensieri dannosi per il paziente. Alcune di esse sono: il problem solving, il decision making, gli esperimenti comportamentali, il monitoraggio, le tecniche di rilassamento e il role playing.
Gli obiettivi della terapia vengono concordati con il paziente, la collaborazione e l’impegno di entrambe le parti sono infatti di estrema importanza per l’efficacia del trattamento terapeutico.
EMDR
L’approccio terapeutico EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing, in italiano Desensibilizzazione e rielaborazione mediante i movimenti oculari), si focalizza sul ricordo delle esperienze disturbanti traumatiche, particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo, che possano aver contribuito al manifestarsi del disagio psicologico del paziente.
Questi eventi possono essere dovuti a traumi passati dell’infanzia di tipo interpersonale (anche rimossi dalla nostra memoria), ma anche legati a cause naturali come terremoti, alluvioni, ecc. Grazie al trattamento EMDR avviene una rielaborazione dell’informazione traumatica, fino alla risoluzione dei disagi emotivi. L’EMDR, per la cura del Disturbo Post Traumatico da Stress, è riconosciuto come uno tra i trattamenti più efficaci (Chen et al., 2014; Greenberg, Brooks, & Dunn, 2015). Il Dott. Stefano Pirrone è un terapeuta EMDR di I e II livello.
ACT
LaAcceptance and Commitment Therapy(ACT) è una terapia cognitivo – comportamentale di terza generazione. Secondo il modello ACT molti degli strumenti che le persone utilizzano per risolvere i loro problemi conducono in una trappola che crea sofferenza.
Ciò che permette il cambiamento ed il benessere psicologico della persona è l’acquisizione di una serie di competenze ed un atteggiamento caratterizzato da accettazione ed impegno nella vita di tutti i giorni, che vanno mantenuti nel tempo. Così facendo, il paziente può acquisire una flessibilità psicologica che gli permetterà di stare meglio
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per il monitoraggio dei dati di navigazione per analisi. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Privacy & Cookie Policy |. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.